Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
navigation.archives
Codice etico
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
manager.setup.privacyStatement
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 32 (2023)
V. 32 (2023)
DOI:
https://doi.org/10.4454/ostraka.vol32
Pubblicato:
2024-04-16
Fascicolo completo
PDF_interno
Editoriale
Curriculum di Maria Cataldi e Giornate in memoria di Maria Cataldi
Alfonsina Russo
PDF
Articoli, saggi e contributi
Ricerche nel porto di Aenaria (Isola d’Ischia) e rassegna epigrafica
Alessandra Benini, Piero A. Gianfrotta
PDF
La Puglia adriatica e l’Adriatico centro-settentrionale tra il 425 e il 380 a.C.: peculiarità e analogie nell’importazione di ceramica attica alla luce delle più recenti scoperte nelle due aree
Elvia Giudice
PDF
Tamiri, Orfeo e l’arco roccioso
Luigi Todisco
PDF
Atti di convegno
Mariolina Cataldi a Villa Giulia e a Tarquinia. Una collaborazione esemplare
Paola Pelagatti
PDF
Il rituale dell’incinerazione nel Lazio antico nella fase iniziale dell’età del Bronzo finale (ca. XII sec. a.C.)
Anna De Santis
PDF
Monte Cugno - Ficana zona 5b: tracce di capanne e di una sepoltura infantile
Antonella Magagnini, Federica Micarelli
PDF
Ficana: uno scavo degli anni 1970-80 e l’apporto di Mariolina Cataldi
Carlo Pavolini
PDF
Necropoli di Ficana - Scavi Cataldi Dini 1975-1977: un aggiornamento
Margherita Bedello Tata, Maria Rosa Lucidi
PDF
Squarci nel simbolismo dell’Italia antica
Maria Bonghi Jovino
PDF
Preziosi per Mariolina
Pier Giovanni Guzzo
PDF
“La semplicità romana fiorisce su questo abisso”: gli Etruschi nelle pagine di Vincenzo Cardarelli
Giuseppe Maria Della Fina
PDF
Età etrusche. Documentazione epigrafica e classi d’età a Tarquinia
Marina Micozzi
PDF
La caccia della Tomba dei Demoni Azzurri: la fine di una tradizione
Mario Torelli
PDF
Lavorando insieme per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico di Tarquinia
Anna Maria Moretti Sgubini
PDF
La sfida della tutela in ambito urbano. Archeologia nel centro storico di Tarquinia
Beatrice Casocavallo
PDF
Con Mariolina a Veio nella Tomba dei Leoni Ruggenti e nei sepolcri adiacenti: lo studio in corso
Francesca Boitani, Folco Biagi
PDF
Lavorare a Tarquinia con Mariolina Cataldi: le ricerche della Soprintendenza sulla Civita tra il 1999 e il 2012
Giorgio Baratti, Lucia Mordeglia
PDF
Fra Tarquinia e Orvieto: terrecotte architettoniche dai santuari dell’Ara della Regina e di Campo della Fiera
Simonetta Stopponi
PDF
Lastroni arcaici per M. Cataldi. Minima iconographica
Adriano Maggiani
PDF
I dipinti murali delle tombe di Tarquinia e la loro conservazione insieme a Maria Cataldi
Adele Cecchini
PDF
Maria Cataldi e La Sapienza, Università di Roma
Gilda Bartoloni, Alessandro Palmieri
PDF
La collaborazione tra Maria Cataldi e la cattedra di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana dell’Università degli Studi di Perugia
Lucio Fiorini
PDF
Cretoncini: scavo di un settore dell’abitato del primo Ferro di Tarquinia
Cristiano Iaia, Marco Pacciarelli
PDF
Dietro al Tumulo della Regina. Riflessioni sul podio-altare e sulle cremazioni dal sepolcreto della Doganaccia
Maria Rosa Lucidi, Alessandro Mandolesi
PDF
Contributo per la ceramografia tarquiniese alto arcaica. Il Pittore degli Aironi di Tarquinia e il Pittore di Canciani
Stefano Bruni
PDF
La ceramica attica dai corredi delle tombe dipinte di Tarquinia: alcune considerazioni
Federica Wiel-Marin
PDF
Coppe di vetro ellenistiche a Tarquinia e nel suo "ager"
Laura Ambrosini
PDF
Le copie ad acquerello delle pitture funerarie tarquiniesi nel Museo delle Antichità etrusche e italiche della Sapienza. Spunti di riflessione
Laura Maria Michetti, Claudia Carlucci
PDF
Le acconciature maschili e femminili nella pittura etrusca: qualche riflessione
Alessandra Coen
PDF
Luci ed ombre sulla pittura antica
Carmagnola Adinolfi, Rodolfo Carmagnola, Astrid Capoferro, Luciano Marras, Vincenzo Palleschi
PDF
“Fake News”: risate e parolacce nelle tombe di Tarquinia
Johann Rasmus Brandt
PDF
Breve spunto sulla Tomba degli Auguri
Luca Cerchiai
PDF
Una visita con Mariolina alla Tomba dei Giocolieri
Fernando Gilotta
PDF
Le tombe dipinte di Tarquinia e il Giappone
Staphan Steingräber
PDF
Decorare chiese a Cencelle: l’uso della scultura nella fase altomedievale
Francesca Romana Stasolla
PDF
Con Mariolina a Tarquinia tra i giovani, un ricordo personale e una prospettiva
Giovanna Bagnasco Gianni
PDF
Il programma figurativo della Tomba Maggi (Lerici n. 5187)
Cornelia Weber-Lehmann
PDF
Abbonamento
Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari