Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Abbonamenti
    • Editorial Team
    • Codice etico
    • Privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 4 (2014)

V. 4 (2014)

					Visualizza V. 4 (2014)
DOI: https://doi.org/10.4454/dioniso.v4
Pubblicato: 2015-04-27

Fascicolo completo

  • PDF (multiple languages)

Articles

  • La doppia Dike. Lettura dell’“Orestea”

    Massimo Cacciari
    5-17
    • PDF
  • Dalla paura tragica alla concordia politica nel teatro di Eschilo

    Enrico Corti
    19-39
    • PDF
  • Aiace, la volpe, il leone: l’incessante riflessione sofoclea sul potere

    Luciano Canfora
    41-52
    • PDF
  • Andromaca, l’anti-Medea?

    Franca Perusino
    53-64
    • PDF
  • The Scene with the False Merchant in Sophokles’ Philoktetes

    Seth L. Schein
    65-81
    • PDF (Inglese)
  • Recitazione e conversione nel “Filottete” di Sofocle

    Giovanni Cerri
    83-92
    • PDF
  • Edipo dopo Shakespeare: mito e tragedia nel dramma di Dryden e Lee

    Silvia Bigliazzi
    93-128
    • PDF
  • Un’altra storia: “Medea in Athens” di Augusta Webster

    Elena Rossi Linguanti
    129-158
    • PDF
  • Medea ad Atene

    Augusta Webster
    159-178
    • PDF
  • L’ “Agamennone” secondo Ezra Pound

    Giorgio Ieranò
    179-204
    • PDF
  • Quel che resta del mito. La traccia di Euripide in “Alcesti di Samuele” di Alberto Savinio

    Maria Pia Pattoni
    205-235
    • PDF

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano

Abbonamento

Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.

ISSN (stampa) 1824-0240

Dioniso è pubblicata da Edizioni ETS con il contributo della Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico)

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.