Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Abbonamenti
    • Editorial Team
    • Codice etico
    • Privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 5 (2015)

V. 5 (2015)

					Visualizza V. 5 (2015)
DOI: https://doi.org/10.4454/dioniso.v5
Pubblicato: 2016-04-13

Fascicolo completo

  • PDF (multiple languages) (Inglese)

Articles

  • The Argive Decision in Favour of the Danaids in Aeschylus’ Suppliants

    Thalia Papadopoulou
    5-30
    • PDF (Inglese)
  • Giovani donne dalla pelle nera, fiori bruniti dal Nilo e dal sole, straniere della nostra stirpe Le Supplici di Eschilo verso nuove frontiere tra identità e alterità, tra giusto e ingiusto

    Anna Beltrametti
    31-50
    • PDF
  • Vittima sacrificale o «distruttrice di città»? La costruzione del personaggio nell’“Ifigenia in Aulide”

    Maria Serena Mirto
    51-72
    • PDF
  • Negative Capabiliy: Shifts and Ambivalences in “Iphigenia at Aulis”

    James Morwood
    73-87
    • PDF (Inglese)
  • L’“Ifigenia in Aulide” sul grande schermo: Cacoyannis optimus translator

    Diego Pellizzari
    89-107
    • PDF
  • La Medea ferox di Seneca

    Gianna Petrone
    109-134
    • PDF
  • La famiglia di Medea

    Annalisa Németi
    135-145
    • PDF
  • Deianira nel teatro musicale: memorie poetiche antiche dal libretto del musical drama Hercules di G.F. Handel (1745)

    Nicolò Casella
    147-169
    • PDF
  • Fuochi d’Argolide: “Apollon tragique” e “Clytemnestre ou le crime” di Marguerite Yourcenar

    Marco Lombardi
    171-193
    • PDF
  • Un “Filottete” inedito di Derek Walcott

    Federica Boero
    195-251
    • PDF

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Italiano

Abbonamento

Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.

ISSN (stampa) 1824-0240

Dioniso è pubblicata da Edizioni ETS con il contributo della Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico)

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.