Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
MEFISTO. Rivista di Medicina, Filosofia e Storia
  • La rivista
  • Numero corrente
  • Archivio
  • Invia una proposta
  • Info
    • Redazione
    • Codice etico
    • Privacy
    • Norme redazionali
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 4 N. 2 (2020)

V. 4 N. 2 (2020)

DOI: https://doi.org/10.4454/mefisto.4-2
Pubblicato: 2021-10-12

Fascicolo completo

  • PDF (multiple languages) (Inglese)

Articoli

  • Spallanzani, la chimica e la “variazione accettabile”

    Maria Teresa Monti
    9-37
    • PDF
  • Overcoming mind-brain dualism. Constructivism, interdisciplinarity, and psychophysiological parallelism in Piaget’s cognitive evolutionary synthesis

    Marc J. Ratcliff, Ramiro Tau, Jeremy T. Burman
    39-60
    • PDF (Inglese)

Focus

  • Jean Sta­robinski: the history of medicine and the reasons of the body

    Fernando Vidal
    97-87
    • PDF (Inglese)
  • La malattia come testo A partire da Starobinski

    Carlo Gabbani
    89-104
    • PDF
  • Starobinski e Freud: miti e realtà di una relazione a distanza

    Yamina Oudai Celso
    105-116
    • PDF
  • Saturne et la polyphonie. L’humeur noire de la musique au XVIème siècle

    Brenno Boccadoro
    117-140
    • PDF (Francese)
  • La coppia azione e reazione. Il viaggio semantico di Jean Starobinski

    Bernardino Fantini
    141-169
    • PDF
  • Jean Starobinski e la dialettica tra letteratura e scienza moderna

    Aldo Trucchio
    171-187
    • PDF

Recensioni e Cronache

  • Recensioni del numero 2, 2020

    Germana Pareti, Pier Davide Accendere, Fabrizio Baldassarri, Francesco Baldanzi
    191-201
    • PDF

Abbonamento

Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • English
  • Italiano

ISSN 2532-8255 (già Medicina&Storia, ISSN 1722-2206)

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.