Bd. 86 (2025)
Articles

Veröffentlicht 2025-09-05

Schlagwörter

  • lexicography,
  • lexicon,
  • language,
  • oenology,
  • wine,
  • gastronomy,
  • Neapolitan dialect,
  • dictionaries,
  • 17th century,
  • 16th century
  • ...Mehr
    Weniger

Zitationsvorschlag

Sui vini di Napoli. (2025). L’Italia Dialettale, 86. https://doi.org/10.4454/7jdt2d52

Abstract

Il lessico del vino risulta ancora molto marginale nei progetti in corso dedicati al lessico gastronomico e a tutt’oggi non esiste un repertorio di riferimento, nemmeno parziale.

L’articolo prende in esame le denominazioni vitivinicole attestate nei testi della letteratura napoletana cinque-seicentesca e ne verifica gli sviluppi successivi, a partire dalla registrazione degli stessi nei vocabolari dialettali ottocenteschi della medesima area e in fonti di varia natura, anche esterne alla regione. Esso fa il punto sullo stato della ricerca, indica questioni storico-linguistiche ancora aperte, offre qualche nuova proposta sul piano delle etimologie. Il raffronto sistematico tra documentazione antica e tradizione successiva consente inoltre di ricostruire la biografia dei lemmi analizzati, osservandone (a seconda dei casi) la persistenza, la sopravvivenza, la capacit. di irradiazione, la variazione formale e semantica, la perdita di vitalit., l’obsolescenza, la diffusione in altre variet. linguistiche della penisola e nella lingua nazionale. In questa prospettiva, il lavoro si collega a uno precedente del 2022, dedicato alle denominazioni dei cibi nella lessicografia dialettale napoletana.

Downloads

Downloaddaten sind noch nicht verfügbar.