Il tiranno e le spighe più alte. Un celebre aneddoto erodoteo interpretato alla luce del mito di Litierse Marcello Valente 11-24 PDF DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-952
Democrazia e poikilia: Polibio e Platone (con Aristotele) Alessandra Coppola 25-41 PDF DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-953
Anatomia del cambiamento: Tolemeo VIII Evergete II, Aristarco di Samotracia e la cacciata degli intellettuali da Alessandria Ivan Matijašić 43-69 PDF DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-954
Nota a una ‘nota’: sui Milesiaka di Egesippo, FGrHist 391 F 4 (Parth. Amat. narr. 16) Alfredo Novello 73-83 PDF DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-955
Note di lettura all’epitaffio greco Roma, Abbazia di San Paolo fuori le Mura, inv. 50825 (TM 309415) Marco Fressura 85-92 PDF DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-956
Alcibiade e le emozioni popolari Cinzia Bearzot 95-108 PDF DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-957
Le emozioni del popolo ebraico e il Moyses Graecus di Flavio Giuseppe José M. Candau 109-120 PDF (Inglese) DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-958
Dalla costruzione sociale e culturale delle emozioni alla costruzione emozionale della società e della cultura Angelos Chaniotis 121-139 PDF (Inglese) DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-959
Gloria, vino e dadi: le emozioni di un eroe negativo nella "Vita di Demetrio" di Plutarco Virgilio Costa 141-153 PDF (Inglese) DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-960
Aristotele su rabbia e oltraggio morale come cause della guerra civile (stasis) Manuel Knoll 155-167 PDF (Inglese) DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-961
Rodi e Demetrio Poliorcete alla fine del quarto secolo a.C. Franca Landucci 169-181 PDF (Inglese) DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-962
Rabbia delle masse e rabbia degli individui: analisi e comparazione di Tucidide e Senofonte Roberto Nicolai 183-203 PDF (Inglese) DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-963
‘Porre davanti agli occhi’: Aristotele e l’attivazione delle emozioni nella retorica Cristina Viano 203-216 PDF DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-964
Stati affettivi e spazi emozionali: Memoria, identità e spazio urbano Giuseppina Paola Viscardi 217-229 PDF (Inglese) DOI: https://doi.org/10.4454/incidant.v21-965