La nozione di valore nella tradizione semiotica

Momenti e mutamenti nella riflessione teorica

Autori

  • Mariacristina Falco Università degli Studi di Salerno

DOI:

https://doi.org/10.4454/hzfq0e79

Parole chiave:

valore, unità, identità, significato, semiotica

Abstract

Con il presente contributo si intende esaminare il problema epistemologico e teorico relativo alla nozione di valore nella semiotica generale, a partire dalla linguistica saussuriana. Il valore è infatti il perno attorno a cui si sviluppano linguistica sincronica e linguistica diacronica in relazione alla nozione di tempo e al problema della significazione. L’uso che Saussure fa di tale concetto nelle sue lezioni orali, poi raccolte e edite da Charles Bally e Albert Sechehaye nel Corso di linguistica generale, è stato motivo di dibattito tra gli esegeti e i teorici saussuriani, con inevitabili conseguenze sia teoriche che metodologiche all’interno della semiologia stessa. Il lavoro ripercorrerà il dibattito intorno alla nozione di valore, a partire dalla sua presentazione nel CLG, e proporrà una riflessione sulla trasformazione che questa nozione ha subito nella tradizione semiotica.

 

Abstract: The aim of this contribution is to examine the epistemological and theorical problem relating to the notion of value in general semiology, starting with Saussurean linguistics. Value is in fact the pivot around which synchronic linguistics and diachronic linguistics develop in relation to the notion of time and the problem of signification. Saussure’s use of this concept in his oral lectures, later collected and edited by Charles Bally and Albert Sechehaye in the Course in General Linguistics, has been a source of debate among Saussurean exegetes and theorists, with inevitable theorical and methodological consequences within semiology itself. The paper will trace the debate around the notion of value, starting from its presentation in the CLG, and will propose its transformation in the semiotic tradition.

Pubblicato

2025-07-30

Fascicolo

Sezione

Saggi