##navigation.skip.main##
##navigation.skip.nav##
##navigation.skip.footer##
Ostraka. Rivista di antichità
Ultimo fascicolo
navigation.archives
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Contatti
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
##navigation.archives##
/
V. 30 (2021)
DOI:
https://doi.org/10.4454/ostraka.vol30
Pubblicato:
2022-02-02
Articoli, saggi e contributi
Attorno alla ceramografia tarquiniese alto-arcaica, personalità e percorsi di tradizione: il Pittore della Doganaccia
Stefano Bruni
Accesso riservato
PDF
Il cratere del Pittore di Cadmo 1093: pittura vascolare e società
Elvira Giudice
Accesso riservato
PDF
L’impact de la colonisation grecque sur le monde sicule
Michel Gras
Accesso riservato
PDF (Français (France))
Archaeology of Anaphe (1100 B.C. - A.D. 600) Part 2
Panagiotis Konstantinidis
Accesso riservato
PDF (English)
Visioni, terapia e performance. Il ruolo del teatro nei culti terapeutici tra V e IV sec. a.C.
Luigi Lafasciano
Accesso riservato
PDF (English)
La Pyramide du Mont Hermel au Liban, l’idéologie macédonienne de Triparadisos – Abai et les rois Arabes d’Emese
Theodoros Mavrogiannis
Accesso riservato
PDF (Français (France))
Viabilità e popolamento nella piana di Sibari (IV-I sec. a.C.). Nuove riflessioni e proposte interpretative
Germana Scalese
Accesso riservato
PDF
Postilla al problema dell’anfiteatro e del teatro di Taranto
Luigi Todisco
Accesso riservato
PDF
Discussioni
Gli dèi degli altri
Mario Torelli
Accesso riservato
PDF
Recensioni
Recensioni del numero 2021
Pier Giovanni Guzzo
Accesso riservato
PDF
Abbonamento
Entra per verificare l'abbonamento
Lingua
Italiano
English