V. 1 N. 1-2 (2025)
Parole e linguaggio

Ferita, vendetta e perdono

Lorenzo Pezzoli
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Pubblicato 2025-11-05

Parole chiave

  • being wronged,
  • harm,
  • forgetting,
  • traumatic experience,
  • internal beravement,
  • victim,
  • Cinderella,
  • fairy tales
  • ...Più
    Meno

Abstract

Vendetta e perdono vengono considerate come risposte opposte e divergenti dinnanzi al vissuto di torto. A partire dall’alternativa immediatamente comprensibile di “vendetta o perdono” che oppone le due dimensioni, si esplora la condizione psicologica di contatto tra di esse fino ad arrivare alla provocatoria ma attestata possibilità che il perdono possa rappresentare una sorta di evoluzione della vendetta e che i sentimenti di vendetta ne siano il suo antefatto psicologico. A partire dalle tre potenziali risposte ad un torto (oblio, perdono e vendetta/punizione) analizzate attraverso la conclusione di tre differenti versioni della fiaba di Cenerentola, si esplora come il perdono possa contenere a suo modo una forma di vendetta. La letteratura psicologica sottolinea alcuni aspetti di sovrapposizione tra vendetta e perdono per cui è forse per questo che le due opzioni dinnanzi al torto possono, in alcuni casi, perfino confondersi.